E come promesso ecco le altre foto, che prima non erano disponibili, sulla mia vacanze in trentino!
Anche queste ritraggono paesaggi ed elementi tipici delle zone.
Voglio ricordare che le vacanze in ambiente a stretto contatto con la natura sono un'esperienza davvero imperdibile, per chi ne è amante, ma bisogna limitarsi a scattare delle foto, ad osservare ciò di cui si è circondati, sempre col massimo rispetto per la natura! Noi siamo ospiti di questo pianeta e dobbiamo fare il possibile per preservare le bellezze di cui è composto!
martedì 28 agosto 2012
domenica 26 agosto 2012
martedì 21 agosto 2012
lunedì 20 agosto 2012
Eccomi tornato dalle vacanze!
Esco un attimo dall'argomento principale del mio blog, Ravenna, per mostrarvi alcuni degli scatti che ho effettuato durante la mia vacanza nelle Dolomiti e nelle Alpi italiane.
Adoro la montagna e ritengo stupendi i suoi paesaggi!
I luoghi in cui sono stato sono il Parco naturale Fanes-Senes-Braies, Dolomiti del Trentino, di proprietà dell'UNESCO.
Poi sono stato ospite a casa di amici ad Arabba, cittadina nel Veneto al confine col Trentino, alla base del passo Pordoi.
Per adesso, mi spiace comunicarvi che per problemi tecnici non ho tutte le foto da poter pubblicare ma il prima possibile pubblicherò un nuovo post con le foto restanti.
Ripeto, le foto non finiscono qui, prossimi post, prossime foto!
Ciao!
Adoro la montagna e ritengo stupendi i suoi paesaggi!
I luoghi in cui sono stato sono il Parco naturale Fanes-Senes-Braies, Dolomiti del Trentino, di proprietà dell'UNESCO.
Poi sono stato ospite a casa di amici ad Arabba, cittadina nel Veneto al confine col Trentino, alla base del passo Pordoi.
Per adesso, mi spiace comunicarvi che per problemi tecnici non ho tutte le foto da poter pubblicare ma il prima possibile pubblicherò un nuovo post con le foto restanti.
Foto scattata durante la passeggiata per il rifugio Bec de roces. |
Le bellissime stelle alpine, voglio fare un appunto, è molto importante che le persone rispettino questi fiori come tutta la fauna e la flora che si può incontrare! Rispettate la natura e amatela. |
Bellissimo paesaggio tipico delle montagne! |
Foto dal rifugio Bec de roces. |
Purtroppo non conosco i funghi e non so dire che tipo sia e se sia commestibile, ma nelle zone boschive se ne trovano molti e di diversi tipi. |
Il fungo per antonomasia! L'Amanite Muscaria! Splendida quando velenosa! |
Ciao!
lunedì 30 luglio 2012
venerdì 27 luglio 2012
Foto del giorno
Dopo una passeggiata (o meglio, un'avventura. n.d.s.) con gli amici ecco di fronte a me questo piccolo peschereccio semi affondato.
giovedì 26 luglio 2012
Pineta Lido di Dante
Ormai tutto il territorio della Romagna e oltre conosce il disastroso incendio scoppiato nella pineta a Lido di Dante solo pochi giorni fa che ha raso al suolo 40 ettari di pineta, eliminando ogni forma di vita potesse esserci. Era una pineta storica, impiantata li dai romani per usare il legno che avrebbe prodotto per costruire le loro navi.
Opera di un piromane o incidente che sia, quella pineta non è che un cumulo di cenere.
Io ho fatto un giro la dentro ieri pomeriggio per scattare qualche foto al paesaggio che molti giornali hanno definito lunare... e non si sbagliavano.
Opera di un piromane o incidente che sia, quella pineta non è che un cumulo di cenere.
Io ho fatto un giro la dentro ieri pomeriggio per scattare qualche foto al paesaggio che molti giornali hanno definito lunare... e non si sbagliavano.
mercoledì 25 luglio 2012
Foto del giorno
martedì 24 luglio 2012
sabato 21 luglio 2012
Foto del giorno
Ravenna Bella di Sera - Italia in tavola
"Ravenna Bella di Sera" è un'iniziativa organizzata dal comune di Ravenna per cui, durante ogni Venerdì sera dal 22 Giugno al 31 Agosto, si svolgono eventi, spettacoli, shopping serale e mercatini per le vie e le piazze del centro storico.
Ieri sera sono andato personalmente in Piazza del Popolo per partecipare all'evento "Italia in tavola" in cui aziende agricole e alimentari di varie regioni italiane esponevano alla degustazione e alla vendita i prodotti tipici delle loro zone in stand che attraversavano tutta la piazza in lunghezza. quest'ultima era ghermita di gente, curiosi e compratori, che facevano tappa ad ogni "regione" per conoscerne le usanze alimentari.
Visto il successo e il gradimento di questo appuntamento, speriamo valga lo stesso per i prossimi.
Ecco alcune date di Ravenna Bella di Sera:
- dal 23 al 27 di Luglio: Il Cinema in Cinque Tracce - Piazza del Popolo
- 30 di Luglio: ore 21 - concerto Bandeandrè: tributo a De Andrè - Piazza del Popolo
- 31 Luglio ore 21 - concerto The Scommitments: 10% Soul - Piazza del Popolo
- Tutti i Venerdì di Luglio e Agosto: "Le Sere di via Argentario" mostre e laboratori dimostrativi a cura di Mangiafuoco e Spazio Argentario con gli operatori della via
Ecco le foto di Venerdì 20 Luglio: "Italia in tavola"
Tutta la serata è stata accompagnata dalla musica di una band di Indiana, anche loro, parlando di tradizioni, hanno portato la loro musica.
martedì 17 luglio 2012
"La Darsena che vorrei"
La sera dell'11 Luglio, alle ore 21.00, mi sono recato al vecchio magazzino dell'Almagià per partecipare ad un convegno sui nuovi progetti in previsione per la Darsena. Tutto l'intero progetto prende il nome de "La Darsena che vorrei" e comprende la costruzione di 'zone', chiamate "città", adibite a diversi scopi. La città dello sport, due dei servizi e delle nuove tecnologie, una della cultura e del turismo e una città degli affari. Si è data molta importanza alla mobilità ciclabile e pedonale in quanto sono previste banchine pedonali lungo tutto l'argine del canale Candiano e piste ciclabili che percorrono quasi tutta la zona della "nuova" Darsena. Due grandi zone verranno adibite a parchi: il parco delle arti e il parco delle archeologie industriali.
Inoltre saranno presenti diversi ponti e strutture di collegamento tra i due argini del Candiano, nonché tra la Darsena e il centro storico.
La riqualificazione del territorio e degli edifici/industrie in disuso e dismesse è, quindi, l'obiettivo di questo progetto.
Ecco le foto del convegno all'Almagià.
Inoltre saranno presenti diversi ponti e strutture di collegamento tra i due argini del Candiano, nonché tra la Darsena e il centro storico.
La riqualificazione del territorio e degli edifici/industrie in disuso e dismesse è, quindi, l'obiettivo di questo progetto.
Ecco le foto del convegno all'Almagià.
Monumenti e Arte
Monumenti e arte di Ravenna
Ecco il primo articolo della serie “monumenti e arte” che ho deciso di iniziare dopo che è stata la categoria più votata del mio quesito.
Durante una passeggiata serale in centro a Ravenna mi sono inoltrato nelle stradine dietro a S.Vitale e Galla Placidia e li ho cominciato a vedere molte possibili foto, begli scatti, belle inquadrature, le luci di certo non aiutavano, il buio della notte insieme a quei fari non erano una bella condizione per fotografare ma qualche bella foto è venuta!
lunedì 9 luglio 2012
Foto del giorno!
Come foto del giorno oggi, la vista del litorale di Porto Corsini dal 15° piano della Celebrity Silhouette!
domenica 8 luglio 2012
Open day porto e Celebrity Silhouette
Il 7 Luglio 2012 al porto crociere di Porto Corsini, c'è stato un "open day", dove è stato inaugurato il nuovo stand di artigianato e gastronomia chiamato 'Terre di Romagna', dove i croceristi possono fermarsi ad acquistare oggetti e cibi della tradizione romagnola.
Inoltre è stato aperto un nuovo punto informazioni davanti alla banchina del terminal.
Dalle 11.00 alle 14.00 la Celebrity Silhouette ha aperto le sue porte ai visitatori, anche se in un numero chiuso.
è una nave lussuosissima, con salotti e poltrone ovunque, raffinati negozi e boutique di noti marchi fra cui Bulgari e Chanel.
Inoltre è stato aperto un nuovo punto informazioni davanti alla banchina del terminal.
Dalle 11.00 alle 14.00 la Celebrity Silhouette ha aperto le sue porte ai visitatori, anche se in un numero chiuso.
è una nave lussuosissima, con salotti e poltrone ovunque, raffinati negozi e boutique di noti marchi fra cui Bulgari e Chanel.
l'ingresso.
Martini Bar. Uno dei tanti.
Fortune Casinò.
La discoteca con la sua visuale del litorale di Porto Corsini.
Il giardino con vera erba che si trova fra i due fumaioli della nave.
La vista dall'ascensore della biblioteca e attraverso le finestre si vede anche la piscina esterna. In tutto le piscine sono due, una interna e una esterna, e ognuna ha due reparti idromassaggio.
La nave dall'esterno.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)