La sera dell'11 Luglio, alle ore 21.00, mi sono recato al vecchio magazzino dell'Almagià per partecipare ad un convegno sui nuovi progetti in previsione per la Darsena. Tutto l'intero progetto prende il nome de "La Darsena che vorrei" e comprende la costruzione di 'zone', chiamate "città", adibite a diversi scopi. La città dello sport, due dei servizi e delle nuove tecnologie, una della cultura e del turismo e una città degli affari. Si è data molta importanza alla mobilità ciclabile e pedonale in quanto sono previste banchine pedonali lungo tutto l'argine del canale Candiano e piste ciclabili che percorrono quasi tutta la zona della "nuova" Darsena. Due grandi zone verranno adibite a parchi: il parco delle arti e il parco delle archeologie industriali.
Inoltre saranno presenti diversi ponti e strutture di collegamento tra i due argini del Candiano, nonché tra la Darsena e il centro storico.
La riqualificazione del territorio e degli edifici/industrie in disuso e dismesse è, quindi, l'obiettivo di questo progetto.
Ecco le foto del convegno all'Almagià.
Nessun commento:
Posta un commento