venerdì 27 luglio 2012

Foto del giorno

Dopo una passeggiata (o meglio, un'avventura. n.d.s.) con gli amici ecco di fronte a me questo piccolo peschereccio semi affondato.


giovedì 26 luglio 2012

Pineta Lido di Dante

Ormai tutto il territorio della Romagna e oltre conosce il disastroso incendio scoppiato nella pineta a Lido di Dante solo pochi giorni fa che ha raso al suolo 40 ettari di pineta, eliminando ogni forma di vita potesse esserci. Era una pineta storica, impiantata li dai romani per usare il legno che avrebbe prodotto per costruire le loro navi.
Opera di un piromane o incidente che sia, quella pineta non è che un cumulo di cenere.
Io ho fatto un giro la dentro ieri pomeriggio per scattare qualche foto al paesaggio che molti giornali hanno definito lunare... e non si sbagliavano.





mercoledì 25 luglio 2012

Foto del giorno

Un fiore di Calla, e le sue splendide venature che sono riuscito ad immortalare in questo modo grazie alla modalità macro.


martedì 24 luglio 2012

sabato 21 luglio 2012

Foto del giorno

La nuova costruzione residenziale nel quartiere della Darsena vista dall'interno di una fabbrica abbandonata

Ravenna Bella di Sera - Italia in tavola

"Ravenna Bella di Sera" è un'iniziativa  organizzata dal comune di Ravenna per cui, durante ogni Venerdì sera dal 22 Giugno al 31 Agosto, si svolgono eventi, spettacoli, shopping serale e mercatini per le vie e le piazze del centro storico.
Ieri sera sono andato personalmente in Piazza del Popolo per partecipare all'evento "Italia in tavola" in cui aziende agricole e alimentari di varie regioni italiane esponevano alla degustazione e alla vendita i prodotti tipici delle loro zone in stand che attraversavano tutta la piazza in lunghezza. quest'ultima era ghermita di gente, curiosi e compratori, che facevano tappa ad ogni "regione" per conoscerne le usanze alimentari.
Visto il successo e il gradimento di questo appuntamento, speriamo valga lo stesso per i prossimi. 
Ecco alcune date di Ravenna Bella di Sera: 
  • dal 23 al 27 di Luglio: Il Cinema in Cinque Tracce - Piazza del Popolo
  • 30 di Luglio: ore 21 - concerto Bandeandrè: tributo a De Andrè - Piazza del Popolo
  • 31 Luglio ore 21 - concerto The Scommitments: 10% Soul - Piazza del Popolo
  • Tutti i Venerdì di Luglio e  Agosto: "Le Sere di via Argentario" mostre e laboratori dimostrativi a cura di Mangiafuoco e Spazio Argentario con gli operatori della via
Questi e altri appuntamenti sono reperibili dei volantini riguardanti l'iniziativa sparsi un po per ogni locale del centro.
Ecco le foto di Venerdì 20 Luglio: "Italia in tavola"




Tutta la serata è stata accompagnata dalla musica di una band di Indiana, anche loro, parlando di tradizioni, hanno portato la loro musica.

martedì 17 luglio 2012

"La Darsena che vorrei"

La sera dell'11 Luglio, alle ore 21.00, mi sono recato al vecchio magazzino dell'Almagià per partecipare ad un convegno sui nuovi progetti in previsione per la Darsena. Tutto l'intero progetto prende il nome de "La Darsena che vorrei" e comprende la costruzione di 'zone', chiamate "città", adibite a diversi scopi. La città dello sport, due dei servizi e delle nuove tecnologie, una della cultura e del turismo e una città degli affari. Si è data molta importanza alla mobilità ciclabile e pedonale in quanto sono previste banchine pedonali lungo tutto l'argine del canale Candiano e piste ciclabili che percorrono quasi tutta la zona della "nuova" Darsena. Due grandi zone verranno adibite a parchi: il parco delle arti e il parco delle archeologie industriali.
Inoltre saranno presenti diversi ponti e strutture di collegamento tra i due argini del Candiano, nonché tra la Darsena e il centro storico.
La riqualificazione del territorio e degli edifici/industrie in disuso e dismesse è, quindi, l'obiettivo di questo progetto.
Ecco le foto del convegno all'Almagià.


Ci tengo a scusarmi con i lettori in quanto è da un po che non pubblico nuovi post, ed il motivo sono dei problemi tecnici alla linea internet che si risolveranno, spero, il prima possibile. Da ora però pubblicherò alcuni post che ho in sospeso.
Grazie!

Monumenti e Arte

Monumenti e arte di Ravenna

Ecco il primo articolo della serie “monumenti e arte” che ho deciso di iniziare dopo che è stata la categoria più votata del mio quesito. 
Durante una passeggiata serale in centro a Ravenna mi sono inoltrato nelle stradine dietro a S.Vitale e Galla Placidia e li ho cominciato a vedere molte possibili foto, begli scatti, belle inquadrature, le luci di certo non aiutavano, il buio della notte insieme a quei fari non erano una bella condizione per fotografare ma qualche bella foto è venuta!




lunedì 9 luglio 2012

Foto del giorno!

Come foto del giorno oggi, la vista del litorale di Porto Corsini dal 15° piano della Celebrity Silhouette!

domenica 8 luglio 2012

Open day porto e Celebrity Silhouette

Il 7 Luglio 2012 al porto crociere di Porto Corsini, c'è stato un "open day", dove è stato inaugurato il nuovo stand di artigianato e gastronomia chiamato 'Terre di Romagna', dove i croceristi possono fermarsi ad acquistare oggetti e cibi della tradizione romagnola.
Inoltre è stato aperto un nuovo punto informazioni davanti alla banchina del terminal.
Dalle 11.00 alle 14.00 la Celebrity Silhouette ha aperto le sue porte ai visitatori, anche se in un numero chiuso.
è una nave lussuosissima, con salotti e poltrone ovunque, raffinati negozi e boutique di noti marchi fra cui Bulgari e Chanel.

l'ingresso.


Martini Bar. Uno dei tanti.





Fortune Casinò. 



La discoteca con la sua visuale del litorale di Porto Corsini.


Il giardino con vera erba che si trova fra i due fumaioli della nave.


La vista dall'ascensore della biblioteca e attraverso le finestre si vede anche la piscina esterna. In tutto le piscine sono due, una interna e una esterna, e ognuna ha due reparti idromassaggio.


La nave dall'esterno. 

Jetsun Pema, cerimonia di inizio del Mandala

Il 6 Luglio 2012, alla biblioteca Classense di Ravenna, si è tenuto un incontro con Jetsun Pema, la sorella del  Dalai Lama, per la cerimonia di inizio del Mandala.
Il Mandala è un disegno effettuato da monaci Buddhisti tibetani del monastero Drepung Loseling con sabbie colorate. è un disegno simbolico religioso molto importante nel buddhismo. Rappresenta il processo mediante il quale il cosmo si è formato dal suo centro. l'immagine ha lo scopo di tracciare un magico solco intorno al centro, un sacro recinto che vita la "dispersione" e allontata le preoccupazioni provocate dall'esterno.
L'associazione Ravenna Festival, di Cristina Mazzavillani Muti, ha accolto i partecipanti nel chiostro per assistere a un discorso di inizio Mandala tenuta dalla signora Jetsun Pema. Dopo essere stati interrotti da un copioso acquazzone ci siamo trasferiti nei corridoi al coperti intorno al chiostro, per proseguire.
Non è stato possibile vedere il Mandala in quanto moltissime persone, più di quanto se ne aspettassero gli organizzatori, hanno mostrato curiosità per questo evento. A risposta di questo il Ravenna Festival ha aperto le porte a tutti per vedere il continuo della creazione di questo Mandala nei prossimi giorni, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Il disegno è di forma circolare di diametro di circa un metro e mezzo, in questo caso, e verrà terminato nel pomeriggio dell'undici dove verrà distrutto, "spazzando" via la sabbia di cui è composto con dell'acqua. Viene distrutto perchè per la religione buddhista nessun evento, nessun fenomeno, è permanente.
Le immagini che sono state create vengono consacrate solo per il periodo in cui sono utilizzate per il servizio religioso.
Per ora pubblicherò le immagini di Jetsun Pema che tiene il suo discorso per l'inizio del Mandala, da domani potrete trovare anche quelle del disegno e della sua creazione da parte dei lama (i monaci buddhisti).

Jetsun Pema, per poter essere vista e ascoltata da tutti, viene messa a sedere sopra di un tavolo insieme alla sua interprete.





L'interprete parla per Jetsun Pema rispondendo a una domanda di una mia amica, seduta affianco a me. 
Parlando di questo ci tengo a dire che la signora è stata molto disponibile ad ascoltare le domande del pubblico rispondendo in modo esauriente ed educato ad ognuno di queste.

Alla prossima e continuate a seguirmi per poter vedere le foto del Mandala.


mercoledì 4 luglio 2012

Open day del Porto Crociere di Ravenna

Sabato 7 Luglio 2012 al Porto Crociere di Ravenna si svolgerà per l'arco della giornata l'open day dello stesso.
Nono sono riuscito ad informarmi, ne attraverso il Web, ne personalmente, sulle attività, gli intrattenimenti previsti e nemmeno sugli orari, ma rimarrà attraccata al porto la nave da crociera Celebrity Silhouette.
Ad ogni modo io sarò li in compagnia della macchina fotografica per scattare foto dell'interno della nave, proprio così, ho ottenuto un permesso di salire a bordo per qualche ora per un giro "turistico" della nave.
Per cui, dopo un tuffo in piscina, potrete vedere, qui, sul blog, le foto della Celebrity Silhouette fuori e dentro! 

500° anniversario della battaglia di Ravenna - Colonna dei francesi

"Nell’ambito delle iniziative di celebrazione del 500° anniversario della Battaglia di Ravenna (11 aprile 1512) per venerdì, 6 luglio, alle 17 in Piazza del Popolo è prevista l’inaugurazione del totem “La colonna dei Francesi”, che riproduce in scala reale il monumento, con l’obiettivo di recuperarlo alla coscienza e alla memoria collettiva della città.
L’iniziativa è a cura dell'associazione La Colonna. Hanno collaborato la Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggisitici per le province di Ravenna, Ferrara, Forlì-Cesena e Rimini, il Liceo Artistico “Nervi” di Ravenna e la “Scuola Superiore di Studi sulla Città e il Territorio” dell'Università di Bologna, che ha curato un rilievo 3D e una ricerca storico-artistica sul monumento stesso. La realizzazione è stata resa possibile grazie al contributo di UniCredit.
La colonna è stata riprodotta su un totem alto 5,20 metri e largo uno, attraverso la stampa su quattro pannelli ad altissima definizione. Il totem sarà collocato fra le due colonne storiche; conterrà informazioni descrittive e la traduzione in italiano dell’originale epigrafe latina.
Alla cerimonia saranno presenti il sindaco Fabrizio Matteucci, il direttore dell’area commerciale di Unicredit Enrico Quarantiello, e Gabriele Bitelli dell’Università di Bologna."


Fonti: www.comune.ra.it 


Salve vi mostro questo articolo trovato sul sito ufficiale del comune di Ravenna per dirvi che io ci sarò, ovviamente armato di macchina fotografica! Vi aspetto tutti li, ciao!